Upgrade to Pro
— share decks privately, control downloads, hide ads and more …
Speaker Deck
Features
Speaker Deck
PRO
Sign in
Sign up for free
Search
Search
Talk sui talk
Search
Filippo Gangi Dino
October 19, 2016
1
160
Talk sui talk
Una piccola guida su come preparare un talk.
Filippo Gangi Dino
October 19, 2016
Tweet
Share
More Decks by Filippo Gangi Dino
See All by Filippo Gangi Dino
talk_sui_talk_WP_Meetup.pdf
mukkoo
0
170
Bug Hunt
mukkoo
0
93
Survive heisenbug in micro service architecture
mukkoo
1
85
WordFlow (WordPress WorkFlow)
mukkoo
0
81
What is git?
mukkoo
0
90
Git a life
mukkoo
0
270
Around Angular2
mukkoo
0
90
Road to ES6
mukkoo
1
130
Middleman
mukkoo
0
190
Featured
See All Featured
Visualizing Your Data: Incorporating Mongo into Loggly Infrastructure
mongodb
45
9.5k
Adopting Sorbet at Scale
ufuk
76
9.3k
The Power of CSS Pseudo Elements
geoffreycrofte
75
5.8k
Responsive Adventures: Dirty Tricks From The Dark Corners of Front-End
smashingmag
251
21k
A Tale of Four Properties
chriscoyier
159
23k
Automating Front-end Workflow
addyosmani
1370
200k
Embracing the Ebb and Flow
colly
85
4.7k
Bash Introduction
62gerente
612
210k
The Pragmatic Product Professional
lauravandoore
33
6.6k
Reflections from 52 weeks, 52 projects
jeffersonlam
349
20k
I Don’t Have Time: Getting Over the Fear to Launch Your Podcast
jcasabona
32
2.3k
Fireside Chat
paigeccino
37
3.4k
Transcript
TALK SUI TALK Torino Coding Society, 18 ottobre 2016
@mukkoo
pianificazione costruzione realizzazione
pianificazione
scegli l’argomento
focus più piccolo possibile
scegli l’evento
comincia il prima possibile
sii esperto
retrospettiva
evidenzia i punti chiave
la regola del tre
sezione 1 sezione 2 sezione 3
introduzione sezione 1 sezione 2 sezione 3 conclusione
introduzione sezione 1 argomento 1 argomento 2 argomento 3 sezione
2 argomento 1 argomento 2 argomento 3 sezione 3 argomento 1 argomento 2 argomento 3
estendi quanto serve
ripeti
DRY principle do repeat yourself
sezione 1 argomento 1 argomento 2 argomento 3 recap
pianificazione recap
comincia il prima possibile sii esperto regola del tre ripeti
costruzione
Uccidere tutti gli esseri umani e far governare le macchine
nessuno riesce a leggerlo
testo GRANDE
progetta le slide per il fondo della sala
Uccidere tutti gli esseri umani e far governare le macchine
nessuno riesce a leggerlo
contrasto
chiaro su scuro
scuro su chiaro
codice
<body> <blink> awesome thing ever! </blink> </body>
<body> <blink> awesome thing ever! </blink> </body>
<body> <blink> awesome thing ever! </blink> </body>
<body> <blink> awesome thing ever! </blink> </body>
<body> <blink> awesome thing ever! </blink> </body>
Uccidere tutti gli esseri umani e far governare le macchine
font
sans-serif
Uccidere tutti gli esseri umani e far governare le macchine
rimuovi tutte le parole che risultano di troppo dalle tue
slide
rimuovi tutte le parole che risultano di troppo dalle tue
slide
Uccidere tutti
None
None
None
None
None
Odio i gatti
non usare gli effetti
costruzione recap
usa il testo più grande e leggibile possibile
realizzazione
come parlare
siate entusiasti
i talk sono intrattenimento
prova tantissimo
prova con il microfono
guarda la posizione del proiettore
illuminazione
dimensione della sala
porta un adattatore
carica il computer
usa un telecomando
spegni il cellulare
internet NON ESISTE
no live coding
prendi delle pause
variazione
fai sempre una copia delle slide
q&a
cosa fare se non si conosce la risposta?
non lo so
jerk e troll
dopo il talk
condividi le slide
guarda le registrazioni
fallo ancora e ancora e ancora e ancora e ancora
REALIZZAZIONE recap
entusiasmo guarda il posto prova tantissimo non fare affidamento sulla
tecnologia variazione
conclusione
parlare in pubblico è difficile
parlare in pubblico è spaventoso
parlare in pubblico è divertente
si impara con la pratica
Q&A Torino Coding Society, 18 ottobre 2016 @mukkoo speaking.io